Arriva il trasportino da business class per gli animali che viaggiano in aereo


Mentre il Dipartimento dei trasporti Usa annuncia una stretta sui “passeggeri a quattro zampe”, Delta lancia un trasportino super tecnologico per caricare i cuccioli in stiva senza stress

Il nuovo servizio CarePod lanciato da Delta (foto: www.deltacargo.com)

Nei cieli statunitensi si combatte una battaglia che riguarda un tipo ben preciso di viaggiatori: gli animali. Il Dipartimento dei trasporti americano, infatti, sta studiando una stretta sui permessi per portare a bordo, nella cabina degli aerei, cani, gatti & co. certificati come animali di supporto emotivo. E, nelle stesse ore, la compagnia aerea Delta lancia un nuovo trasportino, tecnologico e pensato per il benessere delle bestiole, per caricare i cuccioli in stiva senza farli soffrire eccessivamente.

Il progetto di Delta sia chiama CarePod, è stato introdotto in otto località (Atlanta, Boston, Los Angeles, Minneapolis, New York JFK, New York LaGuardia, San Francisco e West Palm Beach) dopo mesi di sperimentazioni e cinque anni di ricerca. Il risultato sono gabbie fatte con materiali resistenti, isolanti e atossici (trattati anche con antibatterici e UV), che permettono di proteggere l'animale dagli sbalzi di temperatura tipici delle stive degli aerei. Le finestrelle sono studiate appositamente per limitare, grazie all'uso di tende, lo stress causato della vista di ambienti sconosciuti e ostili, e un sistema di idratazione permette di riempire, in modo automatico, la ciotola (il serbatoio contiene un litro di acqua).

A rassicurare gli ansiosi padroni arriva in aiuto anche la tecnologia: i trasportini sono dotati di un sistema di monitoraggio GPS, collegato a un centro specializzato che segue, 24 ore su 24 sette giorni su sette, gli spostamenti di Fido e Micio nei cieli. Non solo: gli stessi padroni possono tenere sott'occhio il viaggio del proprio animale sul sito deltacargo.com. “Essendo l'unica compagnia aerea a offrire questa soluzione di viaggio premium per animali domestici, rappresentiamo un miglioramento significativo per i milioni di persone che vogliono viaggiare con i loro familiari a quattro zampe”, ha affermato Shawn Cole, vice presidente di Delta Cargo.

Le caratteristiche di CarePod (foto: www.deltacargo.com)

L'annuncio della business class del trasporto per animali in stiva arriva proprio nelle stesse ore in cui il Dipartimento dei trasporti statunitense ha annunciato un giro di vite sui permessi di portare a bordo degli aerei animali che fungono da supporto emotivo. Attualmente sembra, infatti, che i padroni di bestiole di ogni tipo abusino di questo tipo di certificazioni, per avere il permesso di far viaggiare i cuccioli accanto al sedile anziché in stiva, e per di più gratis.

Negli ultimi anni si sono registrati diversi incidenti (morsi, baruffe tra cani, pipì varie) anche a causa del sovraffollamento di viaggiatori a quattro zampe. Il Dipartimento dei trasporti ha annunciato di voler introdurre, dopo una discussione di 60 giorni, una norma che permetta di far salire a bordo solo gli animali di servizio (per esempio i cani guida per i non vedenti) che abbiano seguito un preciso addestramento. Anche nel caso dei cuccioli che funzionano da supporto emotivo (per esempio per persone con disabilità psichica), servirà la certificazione della formazione ricevuta dell'animale per svolgere tale compito.


Fonte: WIRED.it


"Bel negozio con una marea di accessori x animali. Noi andiamo x la toelettatura della nostra cagnolina. Prezzi giusti e titolare Elisa simpaticissima!"

- Alessandro G.

"MaGNIFICO! Elisa la proprietaria del negozio é stata gentile e la gatta tra le sue mani era un'amore...fate un regalo ai vostri pelosetti provatelo!"

- Francesca L.

"Ho fatto tostare il mio barboncino freccia di 4 anni e ha fatto un bellissimo lavoro veramente soddisfatto.
GRAZIE ELISA"

- Roberto G.

Animalia di Elisa

Scarica l'App

 Possiamo aiutarti?