I fossili dei primi animali sulla Terra prendono vita grazie alla robotica


Ricostruire l'andatura dei primi dinosauri che hanno messo piede sulla terraferma, animando i loro fossili e facendoli ripercorrere le proprie orme. Succede all'Epfl di Losanna

Assemblare uno scheletro fossile risalente a 300 milioni di anni fa, ancora prima del Giurassico e dei dinosauri, e rimetterlo in moto con il supporto di piccoli attuatori. È questa l’ultima impresa di un gruppo di scienziati dell’Epfl di Losanna, in Svizzera, e della Humboldt-Universität di Berlino, al lavoro per tentare di risalire ai movimenti precisi degli animali che tra i primi hanno mosso i loro passi sulla terraferma. E aggiungere, di conseguenza, nuovi tasselli allo studio di come si è evoluta nei millenni la locomozione dei vertebrati.

L’essere in questione è l‘orobate, un lucertolone di un metro di lunghezza il cui scheletro è stato ritrovato perfettamente conservato e comprensivo di giunture. Raccogliendo la scansione 3D del fossile, i ricercatori ne hanno assemblato un modellino virtuale e, grazie al ritrovamento anche delle orme dell’animale, hanno ricostruito la sua possibile andatura al computer, come fosse una sorta di marionetta virtuale.

Terminate tutte le analisi della simulazione dinamica, sono poi passati alla replica in carne e ossa, per provare a muoverlo grazie ai sistemi propri della robotica. È così che è nato OroBot, il primo robot di una creatura fossile mai realizzato finora. Eccolo, in tutto il suo fascino, in questo video.

(Credit video: Science)


Fonte: WIRED.it


"Bel negozio con una marea di accessori x animali. Noi andiamo x la toelettatura della nostra cagnolina. Prezzi giusti e titolare Elisa simpaticissima!"

- Alessandro G.

"MaGNIFICO! Elisa la proprietaria del negozio é stata gentile e la gatta tra le sue mani era un'amore...fate un regalo ai vostri pelosetti provatelo!"

- Francesca L.

"Ho fatto tostare il mio barboncino freccia di 4 anni e ha fatto un bellissimo lavoro veramente soddisfatto.
GRAZIE ELISA"

- Roberto G.

Animalia di Elisa

Scarica l'App

 Possiamo aiutarti?