Tassellation, le incredibili grafiche a incastro che ricordano Escher


Le grafiche dell'artista 73enne Alain Nicolas, piene di animali e figure antropomorfe, richiamano le psichedeliche composizioni dell'olandese M.C. Escher

Molti la definiscono figurative tiling (piastrellatura figurativa), uno stile grafico che unisce le regole e l’equilibrio della matematica con elementi grafici colorati perfettamente incastrati fra loro.

L’artista 73enne Alain Nicolas, sulla scia di un imprescindibile predecessore come M.C. Escher, da anni sperimenta questa tecnica nella sua produzione artistica: Parcelles d’infini è il titolo di una raccolta uscita nel 2005, nella quale grazie all’utilizzo di 35 poligoni di base, chiamati anche isoedri, privi di lati rettilinei e simmetria centrale, ha sperimentato composizioni e incastri arditi che vedono protagonisti animali e figure antropomorfe.

Una sfida che chiunque si sia cimentato nella tecnica riconoscerà tutt’altro che semplice, nella quale intuizioni geometriche e desiderio di meraviglia concorrono a creare un effetto visivo psichedelico e stupefacente.

Nella nostra gallery qui in alto potete dare un’occhiata a una selezione di lavori di Alain; se volete invece approfondirne la conoscenza, potete visitare il suo sito nel quale sono raccolti moltissimi lavori.


Fonte: WIRED.it


"Bel negozio con una marea di accessori x animali. Noi andiamo x la toelettatura della nostra cagnolina. Prezzi giusti e titolare Elisa simpaticissima!"

- Alessandro G.

"MaGNIFICO! Elisa la proprietaria del negozio é stata gentile e la gatta tra le sue mani era un'amore...fate un regalo ai vostri pelosetti provatelo!"

- Francesca L.

"Ho fatto tostare il mio barboncino freccia di 4 anni e ha fatto un bellissimo lavoro veramente soddisfatto.
GRAZIE ELISA"

- Roberto G.

Animalia di Elisa

Scarica l'App

 Possiamo aiutarti?