







Scoperto un nuovo antenato gigante dei mammiferi, unico nel suo genere
Si chiama Lisowicia bojani ed è un enorme rettile, che però somiglia più a un mammifero, come un elefante o un rinoceronte. Ed è un antenato dei mammiferi. Il fossile di circa 210 milioni di anni fa trovato e descritto oggi su Science ...
Leggi tutto >>

È possibile voler bene a un robot?
Siamo pronti ad affezionarci alle macchine solo finché non ci somigliano troppo, anche se in Giappone i robot sono già elementi sociali. Per la prima volta nella storia, l'uomo è capace di voler bene a qualcosa di "non vivo" ...
Leggi tutto >>

La Danimarca vuole deportare i migranti indesiderati su un’isola disabitata
La proposta è del Partito popolare, che è al governo del paese, ed è stata annunciata con la frase: "In Danimarca non li vogliamo e se ne accorgeranno" Il governo della Danimarca ha in mente di trasferire i migranti non desiderati in...
Leggi tutto >>

Una nuova tecnica Crispr per combattere l’obesità (senza modificare il genoma)
Una nuova variante di Crispr è riuscita a combattere su topi una condizione di obesità grave, collegata a specifiche mutazioni genetiche. Questo metodo aumenta la quantità di due geni coinvolti nel controllo di fame e sazietà (foto:...
Leggi tutto >>

I 10 film d’animazione più strani di sempre
Da Bakshi a Williams, dalla Collina dei conigli a Valzer con Bashir: ecco i casi in cui l'animazione rovescia gli stilemi disneyani Nonostante l'influenza di Disney sia incalcolabile, il cinema d' animazione ha comunque saputo...
Leggi tutto >>

Il becco dei colibrì non è più un enigma per la scienza
Non sono così indifesi come pensavamo. Un video ci racconta da vicino come questi piccoli animali possono affrontare rivali e predatori Pensavamo fosse solo una cannuccia per risucchiare il nettare dai fiori, invece è una vera e...
Leggi tutto >>

Anche il cervelletto ha un ruolo nelle dipendenze
Il cervelletto potrebbe avere una funzione più importante di quanto ritenuto finora. Stando a uno studio su Science, infatti, sembra influenzare la socialità e la tendenza a sviluppare dipendenze (foto: Andrzej Wojcicki/Science Photo...
Leggi tutto >>

Come è cambiata la definizione di morte?
Nel 1968 vennero proposti i criteri di Harvard per l'accertamento della morte cerebrale. A 50 anni di distanza è tempo di bilanci per un'autentica rivoluzione medica su cui si fonda la trapiantologia, e che ha permesso di salvare migliaia di persone in...
Leggi tutto >>

La città di Zootropolis diventa realtà in un parco Disney
Il film d'animazione vincitore di un Oscar e record d'incassi in Cina, Zootropolis, avrà una sua area dedicata nel parco di Shanghai, i cui lavori inizieranno entro il 2019 Una concept art dal sito specializzato D23.com Vincitore...
Leggi tutto >>

In Cina sono nate 5 scimmie clonate, geneticamente modificate per essere insonni
È la prima clonazione di un primate con dna modificato in laboratorio, e per gli esperti potrebbe diminuire l'uso dei primati nelle sperimentazioni e aiutare a studiare malattie dall'insonnia al cancro In Cina sono nate cinque scimmiette...
Leggi tutto >>

Nuove frontiere del tech: la pallina smart con cui far divertire cani e gatti
GomiBall è un gioco che si adatta alle abitudini degli animali, vibra quando il cane la morde e può essere utilizzato su ogni superficie l gioco è un passatempo cruciale per la crescita dei piccoli, che si tratti di esseri umani o...
Leggi tutto >>

I cani possono fiutare le infezioni da coronavirus?
Sembrerebbe proprio che i cani riescano a riconoscere con estrema precisione le infezioni da coronavirus. Ma la scienza ci va cauta, affermando che sono necessari studi su ampia scala per arrivare a una risposta definitiva (foto:...
Leggi tutto >>

Le leggende metropolitane legate al cancro
In occasione della giornata mondiale contro il cancro, ricordiamo alcune delle storiche leggende legate alla malattia La giornata mondiale contro il cancro è stata istituita nel 2000 a Parigi nel corso del World Summit Against Cancer...
Leggi tutto >>

Chi sono i 30 nuovi membri del Consiglio superiore di sanità
L'organo consultivo tecnico del ministero della Salute ha 30 nuovi membri non di diritto: chi sono, e da quali percorsi accademici vengono le new entry nominate da Giulia Grillo? (foto: Stefano Montesi- Corbis/Corbis – Getty Images)...
Leggi tutto >>

Bafta 2019, i vincitori degli Oscar britannici
Ai premi cinematografici inglesi dominano La favorita e Roma, ma si distinguono anche Bohemian Rhapsody e BlacKkklansman La duchessa di Cambridge Kate Middleton si congratula con Oliva Coleman e, dietro, Yorgos Lanthimos, protagonista e...
Leggi tutto >>

La conservazione delle specie passa (anche) attraverso i satelliti
Studiare a tavolino come agire per il meglio per non mettere a rischio gli animali e il loro habitat: oggi per farlo possiamo farci aiutare anche dalle immagini delle sonde spaziali Un team di ricercatori della Idhao University è sceso...
Leggi tutto >>

Tassellation, le incredibili grafiche a incastro che ricordano Escher
Le grafiche dell'artista 73enne Alain Nicolas, piene di animali e figure antropomorfe, richiamano le psichedeliche composizioni dell'olandese M.C. Escher Molti la definiscono figurative tiling (piastrellatura figurativa), uno stile...
Leggi tutto >>

Lo stetoscopio con cui “ascoltare” il mondo
Stemoscope è un gadget wireless per sentire i rumori di corpo, animali e piante. Piccolo e leggero, si può fissare ovunque e costa solo 29 dollari Stemoscope è uno stetoscopio wireless che va oltre la sua classica funzione per la...
Leggi tutto >>

Lo squalo bianco ha il terrore dell’orca assassina
Il più grande pesce predatore del mondo si ritira appena scorge un'orca: un nuovo studio mostra come le interazioni fra i grandi predatori dell'oceano possano essere più complesse di quanto sappiamo (foto: Benjamin Lowy/Getty Images. Il...
Leggi tutto >>

Una raccolta fondi per spedire le ceneri del gatto Pikachu nello Spazio
Si tratterà del primo volo spaziale delle ceneri di un gatto in un contenitore a bordo di un satellite. Il piccolo Pikachu, morto nel gennaio 2019 a causa del diabete, andrà in orbita intorno alla Terra. A fornire supporto tecnico l'impresa Celestis, che...
Leggi tutto >>

Rallegratevi, è la giornata dedicata al tapiro
Lunga vita al tapiro, animale a rischio estinzione per colpa dell'uomo, il cui ruolo in natura – sorprendentemente? – è fondamentale Se volessimo nominare i parenti più stretti del tapiro , questi sarebbero certamente rinoceronti...
Leggi tutto >>

L'attrice di film come Il letto racconta..., L'uomo che sapeva troppo e Non sparare, baciami!, era anche cantante di hit come Que sera sera e si è molto impegnata per la protezione degli animali È morta all’età di 97 anni Doris...
Leggi tutto >>

Un ingrediente presente nei broccoli, ma anche nel cavolfiore e nei cavoletti di Bruxelles e in altre piante di questa famiglia, potrebbe colpire con successo un gene che promuove la comparsa del cancro. In futuro questo approccio terapeutico potrebbe...
Leggi tutto >>

L'epidemia di coronavirus tra i visoni da pelliccia danesi sembra fuori controllo e potrebbe costituire un rischio per tutti: Sars-Cov-2 potrebbe continuare a mutare rendendo inutili gli sforzi per il vaccino (foto: Pixabay) ...
Leggi tutto >>

Johnny Depp non sarà più Grindelwald in Animali fantastici
Dopo la risoluzione dell'Alta corte di giustizia britannica che dà ragione al tabloid Sun per aver bollato l'attore “picchiatore di mogli”, lo stesso viene rimosso dal suo ruolo chiave nella saga spin-off di Harry Potter “Alla...
Leggi tutto >>

Il neuroscienziato scopritore dei neuroni specchio ha spiegato che, nelle interazioni sociali, il 'come' è più importante del 'cosa'. Ecco perché anche le intelligenze artificiali devono acquisire una sofisticazione affettiva (foto:...
Leggi tutto >>

Un viaggio ai Caraibi, dove i rapporti tra questi piccoli animali e i loro nuovi predatori ci aiuta a capire meglio la complessità delle relazioni tra le specie Un team internazionale di ricercatori guidati dall’università di...
Leggi tutto >>

Nuovi fossili suggeriscono che il Castanopsis, un albero che vive oggi nelle foreste pluviali dell'Asia, avrebbe prima messo radici nell'emisfero sud per poi arrivare in quello settentrionale. Lo studio su Science Milioni di anni fa, in...
Leggi tutto >>

È il realismo uno dei punti di forza della miniserie televisiva sul disastro nucleare che sta per andare in onda su Sky. Ecco cosa ci ha raccontato l'attore britannico di Alessandra De Tommasi Da perfetto gentiluomo inglese, quando ...
Leggi tutto >>

Mirka Andolfo ci racconta tutti i nuovi progetti annunciati a Lucca Changes
A margine di Lucca Changes, la superstar del fumetto internazionale ha fatto con Wired un punto su i suoi nuovi lavori, tra serie multimediali e ritorni di personaggi amati dai fan “ Lavoro molto? Sì, lavoro molto. Forse anche un po'...
Leggi tutto >>

Il disastro ha lasciato la sua impronta anche nel folklore, locale e internazionale. L'incidente continua a vivere nelle leggende metropolitane, nelle teorie del complotto, nella spiritualità e persino nell'umorismo che è sviluppato dal 1986 a oggi...
Leggi tutto >>

Una raccolta di scatti dalla piccola città a pochi chilometri dalla centrale di Čhernobyl, abbandonata dalla sua popolazione a poche ore dal disastro del 1986 La costruzione della città di Pripyat iniziò il 4 febbraio 1970 per...
Leggi tutto >>

Raggi torna a parlare di sabotaggi ma intanto Ama brancola nel buio, il comune non ha un assessore all'Ambiente e nella capitale si vive una cittadinanza dimezzata (Foto: Carlo Lannutti/LaPresse) Gli infettivologi suggeriscono ormai di...
Leggi tutto >>

Il progetto con partecipazione italiana RuminOmics ha dimostrato che la genetica delle vacche determina la composizione dei batteri del rumine, aprendo una nuova via per creare allevamenti più sostenibili per l'ambiente (foto: Getty...
Leggi tutto >>

Dopo la stretta di mano al capo ultrà condannato e le scorpacciate, la richiesta di aiuto per i 117 cani – sì, cani – del Cara di Mineo, quello da cui sono appena stati sfollati 3mila migranti Nelle scorse ore il Centro di...
Leggi tutto >>

L'eccentrico milionario svela lo scopo della misteriosa startup Neuralink: creare nuove tecnologie di connessione tra cervello e computer. Ecco i primi risultati e le prospettive future del progetto (immagine: Neuralink) Elon Musk ...
Leggi tutto >>

Secondo una nuova ricerca siamo maggiormente inclini a soffrire di infarti rispetto ad altri mammiferi a causa della perdita, avvenuta 2-3 milioni di anni fa, di un gene chiamato Cmah Le malattie cardiovascolari sono una delle...
Leggi tutto >>

Un predatore sanguinario non ha bisogno necessariamente di quattro zampe, robusta muscolatura e di uno scatto da centometrista, come dimostra questo esemplare simile a un passero Da sempre ci sono animali che suscitano più tenerezza e...
Leggi tutto >>

Il formichiere nano dell'America del Sud passa il giorno a dormire, mentre la notte si attiva per cacciare. Alla vista sembra non propriamente presente a sé stesso, ma sa farsi valere nella caccia agli insetti Tra gli animali più...
Leggi tutto >>

Speciali telecamere hanno immortalato esemplari di squalo capaci di alterare la lunghezza d'onda della luce, e diventare verdi. Le straordinarie immagini Assorbono la (poca) luce che penetra a metri e metri di profondità al largo...
Leggi tutto >>

Non i più clamorosi ma quelli che reggono ancora oggi. Non per forza quelli al computer ma quelli che rendono reale l'irreale L'effetto visivo è quello che richiede un ritocco in post-produzione ( digitale o meno), quello...
Leggi tutto >>

Coronavirus: la pandemia non ha ancora raggiunto il picco
Secondo l'Oms la pandemia del nuovo coronavirus sta accelerando e non ha ancora raggiunto il suo apice. Per ora abbiamo raggiunto globalmente oltre 11milioni di casi e 535 mila vittime (foto: GIL COHEN-MAGEN/AFP via Getty Images) Nel...
Leggi tutto >>

Uno zainetto-microcamera per scoprire come vede un insetto
Un team di ricercatori statunitensi prova a emulare la visione, tutt'altro che semplice, di questi piccoli animali. Per prima cosa studiandoli da vicino e spiandone i comportamenti Munire alcuni grossi coleotteri di una piccola telecamera...
Leggi tutto >>

Giornata mondiale del gatto, ecco le leggende metropolitane sui felini
Il gatto ha sempre ispirato leggende, anche quelle metropolitane. Nella loro giornata ne ricordiamo alcune. Dai fantomatici killer di gatti al pericolo per i neonati, senza dimenticare le famose pantere scappate (foto: Asurobson, via...
Leggi tutto >>

5 fumetti che raccontano la scienza
L'assegnazione dei premi Nobel 2020 riporta in primo piano la grande scienza. Ecco i fumetti che raccontano i grandi progressi scientifici dell'epoca contemporanea, con storie e scoperte avvincenti quanto i migliori romanzi La grande...
Leggi tutto >>

Le leggende metropolitane più famose di sempre
Alcune funzionano così bene che, anche grazie alla pop culture, diventano universali. Ripassiamo 5 delle più famose (foto: Ldf via Getty Images) Che le si riconosca come tali o meno, le leggende metropolitane fanno parte del ...
Leggi tutto >>

La dura vita dei cani di Palm Springs
Auto di lusso, piscine, arredamenti ricercati e ville disegnate da alcuni dei più grandi architetti degli anni '50 e '60: la fotografa Nancy Baron ha ritratto alcuni cani di razza nell'enclave più scintillante della California Con la sua...
Leggi tutto >>

I 10 appuntamenti di Bergamoscienza da non perdere
La 18esima edizione comincia domani, sabato 3 ottobre, e dura fino a domenica 18 ottobre. Tra incontri, conferenze e laboratori – tutti rigorosamente online –, abbiamo individuato i più interessanti secondo noi. Per esempio, quello con David Quammen,...
Leggi tutto >>

Bolsonaro ha fatto firmare al suo cane una legge contro gli abusi sugli animali
Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha firmato insieme al suo cane Nestor un disegno di legge per aumentare le pene verso chi maltratta gli animali domestici. Lui è apparso contento, Nestor un po' meno (foto: SERGIO LIMA/AFP via...
Leggi tutto >>

World Animal Day, 15 libri per bambini per approfondire il tema degli animali
Ricorre oggi, 4 ottobre. Lo festeggiamo con una gallery di volumi che insegnano ai più piccoli (ma non solo) a conoscere e a proteggere tutte le specie del nostro bellissimo pianeta Il World Animal Day , la Giornata mondiale degli...
Leggi tutto >>

5 serie per chi ama l’oscurità della notte (in attesa della Giornata del pipistrello)
Il 27 agosto si celebrano i teneri e incompresi chirotteri: quale occasione migliore per venire incontro agli umani che prediligono il buio e d'estate vivono in reclusione consigliando loro le produzioni più giuste e dark? Il 27 agosto ...
Leggi tutto >>

Rampage, il nuovo trailer del film con The Rock che combatte mostri
Il nuovo film di The Rock è un adattamento della saga di videogiochi in cui innocenti animali vengono mutati in gigantesche macchine di distruzione On April 20, BIG MEETS BIGGER. #RampageMovie pic.twitter.com/U5IhXfzzhC —...
Leggi tutto >>

Predatory journal, cosa sono e come si combattono?
È un problema dilagante, che sta minando la credibilità della scienza e provoca un ingente spreco in termini di finanziamenti, capitale umano e animale. Ecco alcune strategie per contrastarne l'avanzata “ Get Me Off Your Fucking...
Leggi tutto >>

Ecco SoFi, il robot che nuota come un pesce
Pilotato a distanza da un operatore, può filmare inosservato il mondo sottomarino Si muove agilmente sott'acqua senza spaventare gli animali circostanti e anzi, è probabile che lo scambino per uno di loro. Il suo nome è SoFi (da Soft...
Leggi tutto >>

L’unico video di due pesci degli abissi che si accoppiano
Gli scienziati non erano mai riusciti a catturare queste creature in atteggiamenti simili. Ci troviamo d'altronde a 800 metri di profondità Ottocento metri di profondità sotto la superficie del mare. Freddissimo e buio totale. Che ci...
Leggi tutto >>

A volte non basta fare esercizio per dimagrire
L'attività fisica è fondamentale per perdere peso. Ma spesso dopo aver iniziato a correre o andare in palestra gli effetti non sono quelli sperati. Uno studio della Vanderbilt University potrebbe aiutare a spiegare il perché (foto:...
Leggi tutto >>

Il letargo non è uguale per tutti
Quello del tasso è piuttosto confortevole (ha persino un "bagno" nella tana) mentre le rane di montagna scelgono una soluzione strappalacrime: qualche curiosità su un fenomeno naturale di cui sappiamo meno di quanto crediamo Con...
Leggi tutto >>

Ecco l’hamburger impossibile: è vegano, ma sanguina come uno vero
Arriva nei fast food un hamburger vegano quasi indistinguibile dalla carne vera. Tra gli ingredienti, l'ingegneria genetica Con la primavera iniziano i barbecue , e un hamburger al sangue che sfrigola sulla griglia è tante cose....
Leggi tutto >>

Un nostro antenato misterioso nelle Filippine 709mila anni fa?
Gli ominidi avevano colonizzato le Filippine molto prima di quanto si pensasse, ben 700mila anni fa. Il risultato dall'analisi di fossili e utensili. Ora l'ipotesi su quale specie umana possa essere (Foto: Thomas Ingicco) Nelle ...
Leggi tutto >>

È stata scoperta l’estinzione di massa che ha generato il mondo in cui viviamo
È databile a circa 233 milioni di anni fa ed è stata studiata da un team di ricercatori italiani. Alla scomparsa di molte specie, in quel periodo remoto si affiancò l'apparizione di vari animali, inclusi i dinosauri e i primi mammiferi ...
Leggi tutto >>

Pecore e mucche per l’erba, Roma fra Mumbai e il Connemara
Il progetto di Raggi e Montanari per l'agro romano e gli esperimenti in altre parti del mondo. Ma il problema è il punto di partenza: il delirio della Capitale, l'inquinamento, i bandi fermi. Indegno anche solo discuterne Roma è ormai...
Leggi tutto >>

Un’ illusione ottica per uccelli potrebbe salvarti la vita
Occhi a palla giganti negli aeroporti. Dalla Francia arriva un'illusione ottica per temere lontani gli uccelli predatori dalle piste e diminuire gli incidenti aerei (foto : Brazil Photos / Getty Images) Aquile, falchi, poiane e ...
Leggi tutto >>

Cambiamenti climatici a tavola, ecco i cibi più a rischio
Come i cambiamenti climatici influenzeranno le nostre abitudini alimentari (e le nostre tasche)? Birra (foto: rez-art/iStock/Getty Images Plus) Gli avvertimenti si susseguono da anni e ormai, sostengono gli esperti, siamo con tutti...
Leggi tutto >>

Gatti, i consigli per alimentarli nel modo corretto
Il team di esperti dell'American Association of Feline Practitioners fornisce alcuni consigli per seguire una più corretta alimentazione ai nostri gatti e ridurre così i problemi legati allo stress e all'obesità (Foto: Benjamin...
Leggi tutto >>

I cellulari causano il cancro? Forse, se sei un ratto maschio
Un imponente studio statunitense ha valutato gli effetti di elevati livelli di radiazioni tipiche di certi cellulari su topi e ratti, traendone conclusioni ambigue. E anche dove sembra esserci un nesso di causalità, i risultati non possono essere estesi...
Leggi tutto >>

Un robot che combatte l’obesità di cani e gatti
Dotato di un sistema di riconoscimento per evitare gli ostacoli, ha un'autonomia di dieci ore e si muove in ogni direzione per incentivare l'attività fisica degli animali. Costa 99 dollari Lasciar soli i propri animali è una sorta di...
Leggi tutto >>

Questi super topi potrebbero aiutare gli astronauti a salvare muscoli e ossa
Un esperimento della Nasa condotto tra la Stazione spaziale internazionale e i laboratori a Terra ha dimostrato che bloccare certi ormoni nei topi protegge dalla perdita di densità muscolare e ossea. Un effetto che potrebbe rivelarsi molto utile per la...
Leggi tutto >>

Il Re leone, ecco il primo teaser del nuovo film
Arrivano le prime immagini della nuova versione del film Disney del 1994, che fonde riprese degli animali dal vivo e ricostruzioni in Cgi “ Tutto ciò che è illuminato dal sole è il nostro regno “: inizia così il...
Leggi tutto >>

Cosa aspettarsi dalle nuove uscite della scrittrice premio Nobel Olga Tokarczuk
Nei libri della scrittrice – che torna in libreria a fine settembre – il valore delle radici identitarie è sempre associato al movimento. Alcune atmosfere immerse tra passato e futuro ci parlano del nostro prossimo autunno inquieto A...
Leggi tutto >>

Perché non usare vaccini speciali sugli animali selvatici per evitare nuove pandemie?
È la proposta di due biologi americani: vaccinando i reservoir animali di potenziali virus pandemici con farmaci in grado di propagarsi autonomamente nelle popolazioni potremmo sconfiggere il prossimo virus pandemico ancor prima che faccia la sua comparsa...
Leggi tutto >>

Le megattere hanno una nuova tattica per procurarsi il cibo
Questi animali misteriosi hanno imparato a predare anche standosene fermi a galla a bocca aperta. Ecco come fanno Sono animali estremamente difficili da avvicinare , e quindi osservare, e per questo ancora per molti aspetti misteriosi ....
Leggi tutto >>

Natale, le renne sono in pericolo a causa del cambiamento climatico
In venti anni la popolazione di renne e caribù selvatici delle regioni artiche si è più che dimezzata. Ed è solo l'ultima delle conseguenze del riscaldamento dei Poli (foto: Getty Images) Salvate Donner, Blitzen e Rudolph. Chi...
Leggi tutto >>

Frog Sex and the City: un video spiega come cambiano le attitudini sessuali delle rane
La ricerca di un partner non è lo stessa cosa in campagna o in città: ce lo insegnano i richiami di questi piccoli animali Non siamo solo noi a cambiare in base al contesto sociale in cui ci troviamo: anche gli animali , perlomeno...
Leggi tutto >>

Gli scienziati hanno un nuovo modo per chiamare le ricerche sulle vostre feci: “in fimo”
La formula "in fimo" viene dal latino fimus, letame. Ecco perché serve e come è stata scelta (foto: John Sheperd/Getty Images) In vitro , in vivo , ex vivo . Tutte espressioni, tratte dal latino , per indicare studi in provetta...
Leggi tutto >>

I fossili dei primi animali sulla Terra prendono vita grazie alla robotica
Ricostruire l'andatura dei primi dinosauri che hanno messo piede sulla terraferma, animando i loro fossili e facendoli ripercorrere le proprie orme. Succede all'Epfl di Losanna Assemblare uno scheletro fossile risalente a 300 milioni...
Leggi tutto >>

Ecco nemuri, un gene che favorisce il sonno
Quando l'individuo non dorme da troppo tempo, oppure in presenza di un'infezione, la proteina associata a questo gene viene prodotta in maniera abbondante, stimolando e prolungando il sonno (foto: Adam Kuylenstierna/EyeEm via Getty...
Leggi tutto >>

Che cos’è la sesta estinzione di massa (e perché dovrebbe preoccuparci)
Secondo la comunità scientifica entro pochi decenni circa il 75% delle specie viventi scomparirà dalla Terra: il destino dell'uomo è rimanere solo sul pianeta? Due zigopter, anche conosciuti come damigelle, sulle rive del Po. (foto:...
Leggi tutto >>

L’osservatorio spaziale Hubble e gli squali balena hanno qualcosa in comune
L'anello che li lega? Un algoritmo che permette di identificare pattern di stelle funziona anche per ricostruire le migrazioni di questi grossi animali Le tecniche che gli astronomi impiegano per ricostruire i pattern di stelle sparsi nel...
Leggi tutto >>

Gli insetti potrebbero sparire entro un secolo. E le conseguenze sarebbero disastrose
Gli insetti diminuiscono del 2,5% all'anno e un terzo delle specie sarebbe a rischio estinzione. Se non si inverte la rotta le conseguenze saranno catastrofiche (foto: Pixabay) La fine del mondo potrebbe essere causata dagli ...
Leggi tutto >>

Le leggende metropolitane di Londra
Dai complotti su Jack lo squartatore ai corvi della Torre, dalla mappa della metropolitana a Jack il saltatore: uno sguardo ad alcune delle leggende più interessanti di Londra tra folklore e turismo Mappa della metropolitana costruita...
Leggi tutto >>